gtag('config', 'UA-244346799-1');

facebook
instagram
whatsapp
phone

Riscaldamento a pavimento

63ab8d69-08fa-4161-a6e2-dc156a5d8349.jpegf8a33256-baee-4aff-a377-6f1796611e38.jpeg050a9230-39db-4f13-b05f-7c9b5ac44d0e.jpeg83695db0-a6fe-426c-bbe3-7e8634d905fd.jpegc41d3027-9948-439d-b1a1-08511888cf91.jpeg596efc9b-b3a4-4a09-950a-b4fd29634ee0.jpeg1d85cdcf-c3e4-4b98-8952-b5d07d852e69.jpeg2de97535-1aae-4ac8-906c-58d123f27f4e.jpeg9cce9ce4-f3fc-42d3-be7f-86bdc7f2d7c8.jpeg1bf897b2-df1c-431e-96e2-9ed9ece5226f.jpegf8a33256-baee-4aff-a377-6f1796611e38.jpeg83695db0-a6fe-426c-bbe3-7e8634d905fd.jpeg63ab8d69-08fa-4161-a6e2-dc156a5d8349.jpeg2de97535-1aae-4ac8-906c-58d123f27f4e.jpeg050a9230-39db-4f13-b05f-7c9b5ac44d0e.jpeg1bf897b2-df1c-431e-96e2-9ed9ece5226f.jpeg1d85cdcf-c3e4-4b98-8952-b5d07d852e69.jpega5cd678f-a22a-4ba2-a98f-e60998df6457.jpeg08822faa-d2b0-4bd2-a2b6-7783d7111b35.jpeg9cce9ce4-f3fc-42d3-be7f-86bdc7f2d7c8.jpegf8bd79e4-1ae4-4d25-b46e-96dcc44d5971.jpegc41d3027-9948-439d-b1a1-08511888cf91.jpeg596efc9b-b3a4-4a09-950a-b4fd29634ee0.jpeg6b88ba40-505a-4d94-ae52-30089ad19ed0.jpeg

L'impianto radiante a pavimento è un sistema che permette il riscaldamento degli ambienti tramite l'irraggiamento della superficie.

 

Gli elementi radianti, costituiti da tubi in materiale resistente alle alte temperature ed al calpestio, vengono inseriti sotto il pavimento, nella parete o nel soffitto, a seconda delle esigenze specifiche.


L’impianto risulta così invisibile, a tutto vantaggio dell’estetica e consentendo un miglior sfruttamento degli

spazi.

 

La trasmissione del calore

avviene principalmente per

irraggiamento e non per

convezione (come nel caso

dei termosifoni).

 

In questo modo si evitano

fastidiosi spostamenti d’aria e

di polveri e il calore viene diffuso in modo più uniforme. 

 

Contattaci ora per un preventivo

o per maggiori informazioni!

casa_impianto_radiante.jpeg

Risparmio con il riscaldamento a pavimento?

Un impianto di riscaldamento o raffrescamento a pavimento, come tutta la gamma dei nostri impianti radianti, funziona a basse temperature riducendo il tempo necessario per andare a regime, un impianto radiante garantisce un notevole risparmio                      energetico rispetto ad altri                                      sistemi.

 

           Inoltre, negli impianti a riscaldamento a               pavimento la dispersione termica è                       decisamente inferiore, grazie ad un                      migliore isolamento degli elementi                      portanti.

 

Studi tecnici dimostrano che il risparmio energetico che si può ottenere da un sistema di riscaldamento a pavimento va da un 8% fino ad un 30%.

pompa di calore o caldaia.jpeg
pompa-di-calore-impianto-ibrido-fotovoltaico-samsung-schema.jpegcaldaia-immergas-victrix-exa-24-kw-a-condensazione-erp-completa-di-kit-scarico-fumi-metano.jpeg

Abbinare l'impianto a pavimento alla pompa di calore o caldaia

 

Gli impianti radianti funzionano con acqua a bassa temperatura (25-40°C) e sono pertanto ideali per essere integrati con pompe di calore, caldaie a condensazione etc., e con qualunque tecnologia che sfrutti fonti energetiche rinnovabili.

 

L’efficienza di una pompa di calore migliora del 25% se abbinata ad un sistema radiante rispetto ad un impianto a ventilconvettori, sia in riscaldamento che in raffrescamento.

 

Ai sistemi radianti si affiancano pompe di calore ad alta efficienza e sistemi di regolazione mirati, per proporre un sistema impiantistico integrato, completo e con alte prestazioni.