gtag('config', 'UA-244346799-1');
Tinteggi
La tinteggiatura di un’ambiente interno di una casa, caratterizza molto l’aspetto della propria abitazione o il proprio ufficio.
Scegliere il colore e la tecnica con la quale decorare l’ambiente può influenzare molto l’estetica di ciò che vi circonda.
Per questo affidarsi ad un professionista del settore è la scelta migliore.
Quando si vuole rinnovare il proprio ambiente bisogna tenere conto di diversi fattori che vanno oltre i gusti personali ed estetici.
I colori e la tecnica vanno scelti con cura tenendo in considerazione il rispetto per l’ambiente, la propria salute e la qualità del materiale scelto.
Generalmente le pitture sono composte da un legante, dal pigmento (che dona il colore) e da un diluente, mentre le vernici sono miscele a due componenti (una sostanza filmogena composta da diversi elementi come resine naturali, oli, bitumi ed altro), mentre le vernici creano sulla superficie trattata una sorta di pellicola sottile non pigmentata (trasparente).
Tre le pitture più diffuse ci sono quelle a tempera e le idropitture (caratterizzate dalla diluizione in acqua).
A seconda dell'ambiente di destinazione le pitture e le idropitture possono contenere additivi che producono nel prodotto determinate caratteristiche (ad esempio possono essere rese traspiranti, lavabili, ecc).
Ad esempio negli ambienti esterni si privilegeranno pitture con una maggiore resistenza (soprattutto agli agenti atmosferici e ai raggi UV) mentre negli ambienti interni si opterà per soluzioni funzionali (pitture traspiranti in bagni e cucine ecc) ed esteticamente gradevoli.
Infine, in determinate condizioni e ambienti specifici, si potranno utilizzare pitture speciali (antiruggine, ignifughe ecc).
In commercio esistono diversi tipi di vernice per pareti interne, le più usate sono principalmente queste:
LAVABILE
La pittura lavabile, come suggerisce il nome, è una tipologia di pittura che offre una serie di vantaggi quali l’alta coprenza, la facilità di distribuzione sulle pareti e, soprattutto, la possibilità di essere “lavata” senza che si rovini perché è idrorepellente.
È adatta per ogni stanza della casa e, in particolare, per quelle stanze dove è facile che le pareti si sporchino, come ad esempio le camerette dei più piccoli.
Se si sceglie di imbiancare casa utilizzando una pittura bianca lavabile, si ha la certezza di poterla pulire in qualunque momento.
TRASPIRANTE
La pittura traspirante è quella che lascia passare l’aria facendo in un certo senso respirare le pareti e tenendo lontana l’umidità: se si sceglie un bianco traspirante per la cucina e il bagno, si avrà un risultato a prova di umidità e muffe (in molti casi, tuttavia, conviene prima passare uno specifico prodotto antimuffa per rinforzare il risultato).
TERMOISOLANTE
Infine la pittura termoisolante è caratterizzata da una particolare miscela formata da microsfere che si frappongono tra muro e pittura, impedendo la formazione di condensa e tenendo al riparo le pareti da sbalzi termici.
Ci pensiamo noi!
Vieni a trovarci!